Risparmiare e rispettare l’ambiente? Con un’auto Gpl si può
Ti serve un’auto nuova? Ti senti in dovere di rispettare maggiormente l’ambiente in cui vivi? Vuoi risparmiare denaro e risorse naturali?
Un’auto Gpl di nuova generazione può aiutarti e fare la differenza.
Oggigiorno il mercato offre un’ampia scelta di macchine nuove di serie a Gpl, di fatto tutte le maggiori case produttrici d’automobili, sia italiane che straniere, si sono poste la stessa domanda, adeguandosi nell’offerta con molteplici modelli e soluzioni.
Ecco almeno due buone ragioni per decidere di acquistare un’auto nuova a Gpl.
Primo: riduzione sensibile nell’emissione in atmosfera di Co2 che, come di recente dimostrato, si propone come uno dei gas definiti serra per il suo effetto deleterio di riscaldamento del pianeta. Secondo studi recenti questi gas connessi all’uso quasi esclusivo dei fossili tradizionali, petrolio e carbone, incidono in tale fenomeno per almeno il 90%. I motori alimentati a Gpl (Gas Propano Liquido) sono molto più puliti in quanto non emettono residui nè di piombo, nè di benzene, nè di zolfo, elementi del tutto assenti nella sua composizione. Inoltre grazie a queste caratteristiche il Gpl assicura lunga vita al motore, è un dato di fatto che l’olio motore si presenta ancora limpido e con proprietà inalterate dopo molti chilometri e ciò contribuisce a ridurre l’usura delle parti meccaniche.
Secondo: oltre ai vantaggi diretti per la salute e l’ambiente, anche l’effetto risparmio farà sentire i suoi benefici (dipendendo dall’utilizzo in circa 1-2 anni si ammortizzano le spese d’impianto) grazie al minor costo di questo carburante. Il risparmio che si ha è circa del 50% rispetto alla benzina e del 25% rispetto al gasolio.
Tra l’altro l’impianto non è soggetto ad usura come quello a benzina o a gasolio (marmitte catalitiche, fap…) e l’unica spesa da affrontare sarà la sostituzione del serbatoio dopo 10 anni dal primo collaudo. E’ vero che i consumi con alimentazione a Gpl sono leggermente superiori nell’ordine del 10-15% rispetto al funzionamento a benzina (questo dovuto al minor potenziale calorico proprio del Gpl), tuttavia rimane una scelta conveniente grazie alla notevole differenza di prezzo praticato alle pompe.
Sono finiti i tempi di perdita di potenza infatti negli impianti delle macchine nuove l’accelerazione, la ripresa e la velocità massima rimangono sostanzialmente invariate dal passaggio benzina/Gpl, il tutto quantificabile con una diminuzione del 2-5%. Contrariamente a quanto si crede l’impianto a Gpl è molto sicuro, tutti i componenti subiscono test severi di resistenza a pressioni 10 volte superiori a quelle di esercizio, prove del fuoco, e crash-test, al fine di poter essere omologati dal Ministero dei Trasporti.
Si pensi che il livello di sicurezza ottenuto con i nuovi impianti a Gpl, è talmente elevato che in America le compagnie assicurative prevedono agevolazioni per le macchine nuove a Gpl.
Ultima cosa, chi possiede un’auto a Gpl può scordarsi del blocco del traffico e delle targhe alterne. Tutti questi elementi rendono l’auto Gpl una scelta lungimirante e soprattutto responsabile, in attesa dei tempi delle automobili ad energie rinnovabili di cui tanto già se ne parla.