Aumenti Pedaggi Autostradali 2014: Elenco tratta per tratta
Ecco l’elenco in percentuale degli aumenti dei pedaggi autostradali 2014 tratta per tratta, in base ai dati del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Dal 1 gennaio 2014 sono entrati in vigore gli aumenti dei pedaggi autostradali approvati con decreti dei ministri Maurizio Lupi e Fabrizio Saccomanni.
L’incremento medio è pari a circa il 3,9% (con picchi che arrivano all’8%) contro una media di quanto richiesto dalle stesse società pari al 4,8%.
Il ministro Maurizio Lupi ha altresì dichiarato: “Siamo riusciti a contenere gli aumenti delle tariffe autostradali grazie a un’azione di calmieraggio svolta del ministero.
A fronte di richieste che per alcune tratte arrivavano al 18 %, l’incremento si è fermato a una media del 3,9 per cento”.
Scopriamoli nel dettaglio:
CONCESSIONARIA ATIVA (Autostrada Torino Ivrea Val D’Aosta) 0,82%
Autostrade per l’Italia 4,43%
Brennero 1,63%
Brescia-Padova 1,44%
Centropadane 8,01%
Cisa (A15) 6,26%
Autostrada dei Fiori (A10) 2,78%
Consorzio autostrade siciliane Messina-Catania 0
Consorzio autostrade siciliane Messina-Palermo 0
Autovie Venete 7,17%
Milano Serravalle e Milano Tangenziali 4,47%
Tangenziale di Napoli 1,89%
Rav (Raccordo autostradale Valle d’Aosta) 5,00%
Salt (Società Autostrada Ligure Toscana) 3,07%
Sat (Società Autostrada Tirrenica) 5,00%
Autostrade Meridionali (Sam) 0
Satap A4 Tronco Novara est-Milano/Torino-Novara est 5,27%
Satap Tronco A21 Torino-Alessandria-Piacenza 1,66%
Sav (Autostrade Valdostane) autostrada e raccordo 5,00%
Sitaf – Barriera di Bruere 4,23%
Sitaf – Barriera di Avigliana 4,31%
Sitaf – Barriera di Salberttrand 3,81%
Torino-Savona 1,60%
Cav-A4 Venezia-Padova, Tang. Ovest Mestre e racc. con Aeroporto Marco Polo e Passante Mestre 6,26%
Strada dei Parchi (A24-A25) 8,28%
Asti-Cuneo 0.