Quali sono le Auto Elettriche più vendute in Italia?
10 Auto Elettriche più vendute in Italia nel 2024
Nel 2024, il mercato delle auto completamente elettriche (BEV) in Italia ha registrato un lieve calo rispetto all’anno precedente, con 65.989 unità immatricolate, circa 605 in meno rispetto al 2023. Le BEV hanno rappresentato il 4,2% del mercato automobilistico nazionale, evidenziando una tendenza negativa rispetto all’anno precedente
Le dieci auto elettriche più vendute in Italia nel 2024
1. Tesla Model 3 – 7.943 unità
La Tesla Model 3 si è confermata l’auto elettrica più venduta in Italia nel 2024, con 7.943 immatricolazioni. Questo modello ha superato la Model Y, grazie a un design elegante, prestazioni elevate e un’autonomia competitiva, rendendola una scelta popolare tra gli automobilisti italiani.
2. Tesla Model Y – 7.435 unità
Al secondo posto troviamo la Tesla Model Y, con 7.435 unità vendute. Questo SUV compatto offre spazio, tecnologia avanzata e un’autonomia notevole, risultando particolarmente apprezzato dalle famiglie e dagli amanti dei viaggi su lunghe distanze.
3. Volvo EX30 – 3.836 unità
La Volvo EX30 ha conquistato il terzo posto con 3.836 immatricolazioni. Questo SUV compatto ha riscosso successo grazie a un design moderno, tecnologie di sicurezza all’avanguardia e un prezzo competitivo, rappresentando una novità significativa nel panorama delle auto elettriche.
4. Dacia Spring – 3.542 unità
La Dacia Spring, con 3.542 unità vendute, si conferma come l’auto elettrica più accessibile sul mercato italiano. Il suo prezzo contenuto e la praticità la rendono ideale per la mobilità urbana e per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle auto elettriche.
5. Jeep Avenger – 2.477 unità
La Jeep Avenger ha registrato 2.477 immatricolazioni nel 2024. Questo SUV compatto combina lo stile distintivo del marchio Jeep con una propulsione completamente elettrica, offrendo versatilità e prestazioni sia in città che fuori strada.
6. BMW iX1 – 2.366 unità
Con 2.366 unità vendute, la BMW iX1 rappresenta l’ingresso del marchio bavarese nel segmento dei SUV compatti elettrici. Offre un mix di lusso, tecnologia e dinamica di guida, mantenendo l’identità sportiva tipica di BMW.
7. Fiat 500e – 2.345 unità
La Fiat 500e, con 2.345 immatricolazioni, continua a essere una scelta popolare tra gli italiani. Questo modello combina il design iconico della 500 con una propulsione elettrica, risultando ideale per la mobilità urbana grazie alle sue dimensioni compatte e alla facilità di guida.
8. Audi Q4 e-tron – 2.006 unità
L’Audi Q4 e-tron ha registrato 2.006 unità vendute nel 2024. Questo SUV elettrico offre comfort, tecnologia avanzata e prestazioni elevate, rappresentando una scelta premium nel segmento delle auto elettriche.
9. MG4 – 1.850 unità
La MG4, con 1.850 immatricolazioni, si distingue per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Questo modello compatto offre un design moderno, buone prestazioni e un’autonomia soddisfacente, rendendolo una scelta interessante per chi cerca un’auto elettrica accessibile.
10. Peugeot e-208 – 1.616 unità
Chiude la top ten la Peugeot e-208, con 1.616 unità vendute. Questo modello combina il design sportivo della 208 con una propulsione elettrica, offrendo un’esperienza di guida dinamica e un’autonomia adeguata per l’uso quotidiano.
Il 2024 ha visto una leggera flessione nelle vendite di auto elettriche in Italia, influenzata dalla fine degli incentivi statali e da un mercato ancora in fase di maturazione. Tuttavia, la presenza di modelli diversificati e l’ingresso di nuovi attori nel mercato indicano un crescente interesse verso la mobilità sostenibile. Con l’evoluzione delle infrastrutture di ricarica e l’introduzione di nuovi incentivi, è plausibile aspettarsi una ripresa delle vendite nel prossimo futuro.