Motorizzazioni, listino e accessori nuova Audi A6
Il dinamismo delle linee e le nuove proporzioni hanno reso la nuova Audi A6 ancora più sportiva ed elegante.
La Calandra single frame con montanti orizzontali, la lunga e marcata scalfatura sotto ai finiestrini laterali che corre lungo le fiancate dai fari anteriori fino al posteriore, e i fari a Led (optional) che sembrano disegnarle il volto, le conferiscono maggior presenza, agilità e le danno un tocco di superiorità.
Rispetto alla precedente è leggermente più corta in compenso è più larga e bassa, quindi risulta ben più piantata a terra.
Anche il baule passa da 543 a 530 litri, ma in compenso è più ampia l’apertura.
All’interno dell’abitacolo il guidatore e i passeggeri sono circondati dal comfort, i sedili possono essere climatizzati, riscaldati, massaggianti, con gli inserti in frassino naturale e con 18 regolazioni elettriche diverse (da richiedersi come optional), inoltre dispone di ampio schermo LCD con mappe tridimensionali e Google Earth e per chi vuole il sistema MMI touh che consente di chiamare, scrivere gli indirizzi e navigare sul web con un solo dito.
Oltre agli optionals già citati dobbiamo ricordare i vetri laterali posteriori e il lunotto oscurato, l’adaptive light che regola automaticamente la profondità dei fari, il tettuccio apribile elettricamente, l’altoparlante Bose Surround Sound, il climatizzatore automatico a 4 zone, il Park assist, l’Audi active lane assist cioè il dispositivo del mantenimento della corsia, l’Audi adaptive cruise control pre sense front il dispositivo che grazie a 2 sensori radar ed una telecamera controlla e mantiene le distanze ai veicoli che precedono, frenando o accelerando, in caso di imminente scontro attiva le protezioni dei passeggeri come pretensionamento delle cinture, chiusura dei finestrini e tettuccio…, il Night vision assistant con rilevamento dei pedoni grazie alla telecamera integrata a infrarossi.
I motori diesel partono dal 2.0 TDI con 177 cavalli per arrivare al più benvoluto 3.0TDI in due varianti, il 204 cavalli con cambio Multitronic e trazione anteriore e il 245 cavalli abbinato al cambio a 7 rapporti S tronic e alla trazione opzionale quattro con differenziale sportivo, donando agilità in curva.
A benzina troviamo il 2.8 FSI con Valvelift System da 204 cavalli e il top 3.0 TFSI da 300 cavalli.
I prezzi di listino sono i seguenti:
– 3.0 TDI Multitronic da 204 cv da 48.750 euro
– 3.0 TDI Quattro S Tronic da 245 cv da 52.900 euro
– 2.8 FSI Multitronic da 204 cv da 45.250 euro
– 2.8 FSI Quattro S Tronic da 204 cv da 48.400 euro
– 3.0 TFSI Quattro S Tronic da 300 cv da 54.600 euro.
Fonti: audi.it