Nuova Hyundai IONIQ 9

Marzo 17, 2025 by silvia in Hyundai, News with 0 Comments

Sin dal suo rivelare avvenuto a novembre 2024, Hyundai IONIQ 9 è diventato uno dei modelli elettrici più attesi del 2025.

SUV di grandi dimensioni 100% elettrico, Hyundai IONIQ 9 condivide la piattaforma E-GMP con IONIQ 5 e IONIQ 6 – entrambe premiate come World Car of the Year, rispettivamente nel 2022 e 2023 – e rappresenta un importante tassello nel percorso di elettrificazione del Brand.

IONIQ 9 è caratterizzata da un design elegante e pulito, da un abitacolo premium raffinato ed estremamente curato, in grado di offrire un’inedita esperienza di spaziosità e comfort. A queste caratteristiche si uniscono un’ampia autonomia di guida e l’elevata velocità di ricarica (grazie anche alla piattaforma a 800 Volt) che rappresenta una delle sue caratteristiche distintive nel mercato.

IONIQ 9 può ospitare fino a sette passeggeri e offre caratteristiche pensate per rispondere alle diverse esigenze individuali: non un semplice mezzo di trasporto, ma uno spazio in cui famiglia e amici possono condividere momenti assieme e rimanere connessi grazie alla tecnologia più avanzata, godendo allo stesso tempo di privacy e relax che rendono speciale ogni viaggio. Che si tratti di gestire giornate impegnative attraverso le sue funzionalità di connettività intelligente o di rilassarsi grazie ai suoi interni in stile “lounge”, IONIQ 9 è in grado di rispondere allo stile di vita dinamica di oggi, favorendo momenti di condivisione senza però compromettere lo spazio personale.

Hyundai IONIQ 9 è già in vendita in Corea, mentre il debutto in Italia è previsto dopo l’estate.

Esaltazione del comfort e della versatilità grazie a uno spazio interno innovativo

  • L’ambiente in stile “salotto” offre un’eccezionale spaziosità e innovative caratteristiche di seduta per i migliori punti di comfort e flessibilità
  • Il notevole spazio di carico rende IONIQ 9 un SUV adatto a tutti gli stili di vita
  • Fino a 1.323 litri di volumetria disponibile per i bagagli con la terza fila ripiegata; 620 litri con tutte e tre le file in posizione

Gli interni di IONIQ 9 sono quelli di “una casa lontano da casa”. La sua accogliente atmosfera è ottenuta attraverso il ricorso a elementi di design ellittici e toni rilassanti, con la luce naturale che filtra attraverso il tetto panoramico. A bordo, i passeggeri possono sperimentare un’eccezionale spaziosità anche nella seconda e terza fila.

Il pavimento piatto, reso possibile dal suo essere nativo elettrico, consente la flessibilità delle sedute per sei o sette passeggeri, mentre i sedili con funzione relax (Relaxation Seat) [3] della prima e della seconda fila si reclinano completamente e sono dotati poggiagambe, perfetti per rilassarsi magari quando si ricarica l’auto.

La funzione di massaggio del Relaxation Seat utilizza una sofisticata tecnologia di pressione e vibrazione che stimola il flusso sanguigno e la circolazione, contribuendo così a ridurre l’affaticamento.

La consolle scorrevole Universal Island 2.0 rivoluziona l’accessibilità interna con la possibilità di scorrere avanti e indietro per 19 cm, migliorando l’ergonomia interna e la flessibilità degli spazi per creare – ad esempio – una disposizione walk-through della prima fila. Il bracciolo bidirezionale integrato nell’Universal Island 2.0, inoltre, si apre sia dalla parte anteriore che posteriore consentendo un facile accesso al vano anche dalla seconda fila per stivare oggetti comodamente tramite 5,6 litri di volume disponibile nel ripiano superiore e 12,6 litri nel cassetto inferiore.

IONIQ 9 è dotata di una generosa capacità di carico: l’area posteriore ha una capacità che arriva fino a 1.323 litri con i sedili della terza fila ripiegati – uno spazio sufficiente, ad esempio, per quattro sacche da golf e quattro Boston bag – oppure 620 litri [4] con tutte le file in posizione. Sotto il cofano anteriore è presente un bordo che offre ulteriore spazio: fino a 88 litri nei modelli RWD e 52 litri nei modelli AWD, utile per riporre oggetti più piccoli come i cavi di ricarica.

Comfort ideale e risparmio energetico grazie all’avanzato sistema HVAC

  • L’innovativo sistema HVAC garantisce un’ottima efficienza per massimizzare l’autonomia in tutte le condizioni di utilizzo
  • Le funzioni di controllo del clima della seconda e terza fila assicurano grande comfort per tutti i passeggeri
  • Il pianificatore di percorsi EV all’avanguardia ottimizza i programmi di viaggio e ricarica

Il sistema HVAC (Riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) di IONIQ 9 dispone di un’efficienza ottimale anche in condizioni climatiche particolarmente fredde, grazie alle innovazioni ingegneristiche di Hyundai. Il sistema, infatti, è dotato di una pompa di calore che ricicla il calore di scarto, assicurando che l’energia venga utilizzata in modo efficiente per mantenere una temperatura confortevole nell’abitacolo senza attingere eccessivamente dalla batteria.

Inoltre, il sistema di ventilazione pre-condizionata consente ai conducenti di riscaldare l’abitacolo da remoto prima di partire, migliorando il comfort e ottimizzando l’utilizzo dell’energia. In questo modo, anche in presenza di basse temperature, il clima interno rimane piacevole e l’autonomia costante.

L’auto si adatta in modo intelligente alle variazioni di temperatura esterne ed interne, garantendo un consumo energetico minimo e offrendo al contempo grande comfort. Grazie anche a queste soluzioni, IONIQ 9 può percorrere oltre 400 km anche un riscaldamento acceso mantenendo l’abitacolo a 22 °C con temperatura esterna fino a -7 °C (19,4 °F), come certificato dal Ministero dell’Ambiente Coreano.

Il sistema HVAC è così efficiente grazie a una configurazione che consente di gestire in modo indipendente le aree dei sedili anteriori e posteriori: quando i sedili posteriori non sono occupati, il sistema può essere disattivato, evitando un consumo di energia non necessario a beneficio dell’autonomia. A questo approccio innovativo si uniscono il design affusolato dell’abitacolo e componenti HVAC compatti, che riducono al minimo lo spazio occupato all’interno del veicolo e favoriscono anch’essi il risparmio energetico.

IONIQ 9 è inoltre dotato di un avanzato pianificatore di percorsi EV che utilizza dati in tempo reale per ottimizzare il tragitto ei programmi di ricarica, considerando le condizioni esterne e interne, nonché la temperatura della batteria per un’esperienza di viaggio efficiente.

Prestazioni avanzate, ampia autonomia e ricarica rapida

  • Fino a 620 km di autonomia (WLTP) e batteria a lungo raggio da 110,3 kWh
  • IONIQ 9 è capace di passare da 0 a 100 km/h in appena 5,2 secondi con il più potente dei powertrain disponibili
  • I deflettori attivi presenti sul frontale (Active Air Flap) contribuiscono ad ottenere un coefficiente di resistenza aerodinamica (CX) estremamente basso, di appena 0,259
  • Ricarica ultrarapida della batteria, grazie alla raffinata tecnologia 800 Volt: dal 10 all’80% in appena 24 minuti utilizzando un caricatore da 350 kW; è inoltre disponibile la funzionalità V2L, per ricaricare o dispositivo alimentare elettrico all’esterno dell’auto

IONIQ 9 è basato sull’innovativa architettura E-GMP di Hyundai, dotata di un sistema di elettronica di potenza evoluta che offre al conducente massima sicurezza di guida su qualsiasi terreno, grazie ad un sistema di trasmissione ottimizzato per le salite e all’inverter avanzato a due stadi per una maggiore efficienza.

Questa piattaforma innovativa permette di avere un’autonomia eccezionale resa possibile anche dalla batteria ad alta capacità; il modello inoltre si caratterizza visivamente per il pavimento piatto che massimizza lo spazio interno per passeggeri e bagagli, e la piattaforma garantisce una sicurezza eccezionale grazie alla sua robusta struttura progettata per una protezione ottimale in caso di collisioni.

L’avanzata batteria agli ioni di litio NCM posizionata sotto il pavimento ha una capacità di 110,3 kWh. La versione Long Range RWD è dotata di un motore posteriore che eroga una potenza di 160 kW (218 CV), mentre nella versione Long Range AWD si aggiunge un motore anteriore da 70 kW (95CV) per una potenza complessiva che arriva a 313 CV. Per ottenere il massimo delle prestazioni, la versione Performance AWD adotta il motore da 160 kW (218 CV) sia al posteriore che all’anteriore, per una potenza complessiva massima di 435 CV.

Tutte le versioni offrono prestazioni molto appaganti: la Performance AWD accelera da 0 a 100 km/h in soli 5,2 secondi, mentre la Long Range AWD ne impiega 6,7 ​​​​secondi e la Long Range RWD 8,4 secondi . In fase di sorpasso, la versione Performance è in grado di passare da 80 a 120 km/h in appena 3,4 secondi, mentre l’AWD in 4,8 secondi e l’RWD in 6,8 secondi, segno di una grande reattività in tutti i casi.

La Long Range RWD con cerchi da 19 pollici raggiunge una notevole autonomia, stimata in 620 km (WLTP), con un consumo energetico di soli 19,4 kWh/km. Questo consente ai clienti di concentrarsi sul viaggio piuttosto che sulle soste di ricarica, grazie al basso coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,259 (CX, in presenza degli specchietti laterali digitali) [7] , alla piattaforma E-GMP e alle evolute tecnologie di gestione della batteria di IONIQ 9.

L’efficienza energetica è stata ottimizzata anche uniformando e bilanciando il flusso d’aria sotto la carrozzeria dell’auto, ottenendo al contempo una ridotta resistenza di ruote e pneumatici. Per la prima volta è stato applicato un nuovo sistema di deflettori attivi a doppio movimento (Air Active Flap), progettato per migliorare l’efficienza aerodinamica gestendo il flusso d’aria (necessario al raffreddamento della batteria e alla scorrevolezza dell’auto) in funzione delle necessità. Quando non è richiesto un raffreddamento della batteria, i deflettori si chiudono per ridurre al minimo la resistenza dell’aria del veicolo. Passando dal tradizionale movimento rotatorio a una combinazione di movimento rettilineo e di rotazione, il nuovo meccanismo ottimizza la posizione dei flap in ogni condizione di utilizzo, eliminando anche i piccoli spazi tra il pannello e la carrozzeria che potrebbero interrompere il flusso d’aria. Questo fa sì che migliorino le prestazioni aerodinamiche, ma anche che l’aspetto sia più liscio e pulito quando i deflettori sono chiusi.

Contribuiscono all’aerodinamica anche la copertura del sottoscocca sagomata in 3D, il design aerodinamico delle ruote e le antenne nascoste.

La ricarica di IONIQ 9 è ultrarapida grazie alla disponibilità dell’avanzata tecnologia a 800 Volt: passare dal 10% all’80% di carica in appena 24 minuti utilizzando un caricatore da 350 kW è un risultato eccellente che fa capire la tecnologia di cui è dotata l’auto e rende l’attesa davvero contenuta. A questo si aggiunge poi la funzionalità Vehicle-to-Load (V2L), che permette di ricaricare o alimentare dispositivi esterni all’auto in corrente a 220V sfruttandone la capacità della batteria come fosse un capiente powerbank.

Un’esperienza di guida ripensata all’insegna del lusso

  • Il telaio raffinato offre un perfetto equilibrio tra controllo della scocca, maneggevolezza e comfort
  • La tecnologia di cancellazione attiva del rumore ANC-R, i vetri acustici a doppio strato, le triple guarnizioni delle portiere e gli pneumatici a bassa rumorosità assicurano un eccellente livello di comfort in movimento
  • L’impianto stereo premium BOSE a 14 diffusori e la tecnologia e-Active Sound Tech garantiscono un’esperienza sonora di livello superiore

IONIQ 9 offre un’esperienza di guida appagante e raffinata. Le sue sospensioni sono state progettate appositamente questo modello e prevede un sistema MacPherson all’anteriore e un raffinato Multi-Link al posteriore, ammortizzatori autolivellanti e boccole idrauliche che consentono una guida oltremodo confortevole.

IONIQ 9 offre un’elevata maneggevolezza ed è stabile e sicura grazie ad uno sterzo leggero ma preciso. Le dimensioni del veicolo non incidono sulla sua capacità di affrontare le curve: IONIQ 9 mostra un’aderenza e un controllo da prima della classe, mantenendo il rollio al minimo. L’accelerazione è appagante e offre una corposa spinta iniziale che prosegue con vigore anche a velocità superiori, ma con una dinamica fluida e rilassante alle velocità più elevate.

La Chassis Domain Control Unit eleva le dinamiche di guida di IONIQ 9 con funzioni come il Dynamic Vectoring della coppia per una gestione precisa e il controllo della stabilità del vento laterale per una guida più fluida in autostrada. Che si tratti di strade cittadine o di percorsi non asfaltati, il Terrain Traction Control System e l’Auto Terrain Mode basato su AI si adattano automaticamente a qualsiasi superficie per garantire prestazioni ottimali.

L’abitacolo di IONIQ 9 si presenta come una silenziosa e confortevole lounge, grazie alle triple guarnizioni delle porte, ai doppi vetri acustici, agli pneumatici fonoassorbenti e alla tecnologia Active Noise Control-Road (ANC-R). Queste caratteristiche eliminano efficacemente il rumore del vento e della strada – in particolare la velocità autostradale – e si traducono in un’esperienza a bordo di qualità superiore.

Il sistema di frenata rigenerativa azionata dal paddle al volante è di facile utilizzo e aggiunge un ulteriore elemento di coinvolgimento del conducente.

La tecnologia ANC-R riduce al minimo il rumore della strada all’interno dell’abitacolo e garantisce una qualità del suono cristallina, anche alle alte velocità. Questo è particolarmente evidente grazie all’impianto audio premium BOSE a 14 diffusori ottenibile a richiesta, che offre ai passeggeri un’esperienza simile a quella di una sala da concerto. Il sistema avanzato supporta il suono surround a 5.1 canali, per un’esperienza sonora ricca e multidimensionale.

La tecnologia e-Active Sound Design (e-ASD) di Hyundai eleva ulteriormente l’esperienza di vita a bordo introducendo suoni virtuali creati appositamente per IONIQ 9 che accompagnano durante il viaggio offrendo una gamma di temi sonori che vanno da un’atmosfera accogliente a toni ispirati alla natura. Grazie alle caratteristiche d’avanguardia del sistema BOSE, questo impianto rende l’abitacolo di IONIQ 9 un vero spazio audio personalizzato.

Caratteristiche innovative votate al comfort

  • Tecnologia all’avanguardia per la massima versatilità
  • Notevole capacità di allenamento per una maggiore flessibilità di utilizzo
  • La sicurezza come priorità assoluta grazie a un pacchetto ADAS estremamente completo

IONIQ 9 rende più semplice l’esperienza di guida con tecnologie innovative e di facile utilizzo, come il display panoramico curvo, caratterizzato da un cluster da 12,3 pollici e da un monitor integrato da 12,3 pollici. Il pulsante di avviamento è perfettamente integrato nel sistema shift-by-wire presente sul piantone, per offrire ergonomia e comodità di utilizzo. L’impianto frenante garantisce una forza di decelerazione più adeguata alla massa ed è resistente alle sollecitazioni più intense.

IONIQ 9 è dotato anche di notevoli capacità di traino. Una specifica modalità di treno intelligente ottimizza la guida in base al peso del rimorchio e mantiene un rapporto di distribuzione della coppia motore anteriore/posteriore fisso alle 50:50 quando IONIQ 9 è dotata di trazione integrale.

La sicurezza e la visibilità sono caratteristiche fondamentali di IONIQ 9, testimoniate dalla presenza dei Parametric Pixel, luci distintive della gamma IONIQ, dei fari a proiezione cubica avanzati e da un sistema di illuminazione anteriore intelligente (Intelligent Front-lighting System). Questa tecnologia migliora la guida notturna evitando l’abbagliamento delle auto in arrivo nella direzione opposta o quella precedente, mentre le luci posteriori full LED ad effetto combinato e le maniglie delle portiere illuminate garantiscono la massima visibilità in qualsiasi condizione.

La dotazione molto completa di sistemi di assistenza attiva alla guida (ADAS) di ultima generazione comprende Forward Collision-Avoidance Assist 2 (FCA), Lane Following Assist 2 (LFA), Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA), Safe Exit Warning (SEW), Safe Exit Warning (SEW), Rear Occupant Alert, Intelligent Speed ​​Limit Assist (ISLA), Driver Attention Warning (DAW), Blind-Spot View Monitor (BVM), High Beam Assist (HBA), Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist (RCCA) e Parking Distance Warning (PDW).

Sfruttare le peculiarità dei veicoli elettrici per un’esperienza di guida evoluta

  • Esperienza di guida e di interazione col veicolo davvero innovativo, grazie a funzioni proprie dei veicoli elettrici, come il pianificatore di percorsi avanzati, l’assistente AI, le funzionalità aggiuntive a richiesta – per la massima personalizzazione – e l’assistenza al parcheggio intelligente a distanza
  • Possibilità di aggiornamento OTA, Digital Key e ricarica wireless per smartphone
  • Sei porte USB-C ad alta potenza per assicurare la carica di dispositivi tecnologici

IONIQ 9 offre alcune innovazioni che semplificano ulteriormente l’esperienza a bordo, tra queste un sofisticato pianificatore di percorsi che si abbina ad una grande affidabilità della batteria, un display che permette il controllo dei flussi di distribuzione della coppia e un sistema di monitoraggio energetico completa la gamma di innovazioni che puntano a far viaggiare sereni e senza preoccupazioni.

Il conducente può essere facilmente informato sullo stato di carica della batteria di IONIQ 9 grazie agli intuitivi pixel verdi luminosi presenti sul volante. L’assistente AI di Hyundai trasferisce la comodità della smart home a bordo dell’auto, attivandosi con la pressione di un pulsante o con un semplice comando come “Hey Hyundai”. La tecnologia è dotata di indicatori di stato di facile comprensione che aiuta il conducente ei passeggeri a rimanere connessi ea controllare l’auto.

I clienti possono inoltre personalizzare il proprio veicolo con l’innovativo servizio di funzionalità aggiuntive Hyundai ottenibili a richiesta (Features on Demand – FoD), che includono caratteristiche come l’acquisto di aggiornamenti digitali dal negozio online, grafiche luminose personalizzabili, opzioni di intrattenimento e temi personalizzati per il design del display.

Il Remote Smart Parking Assist (RSPA) 2 eleva la praticità di parcheggio consentendo di manovrare il veicolo a distanza. Utilizzando telecamere grandangolari e sensori a ultrasuoni, l’RSPA rileva gli spazi di parcheggio disponibili e gestisce sterzo, accelerazione, freno e cambio di marcia. Il sistema prevede ovviamente la frenata automatica per evitare collisioni con gli ostacoli.

L’RSPA offre sia la funzionalità di parcheggio intelligente / uscita dal veicolo, sia quella di parcheggio da remoto. Le modalità di assistenza al parcheggio avanzate includono il parcheggio perpendicolare, parallelo e diagonale in retromarcia, utilizzando il riconoscimento delle linee di parcheggio. Il sistema incorpora la tecnologia di riconoscimento dell’immagine, per migliorare la precisione del parcheggio del veicolo e per evitare gli ostacoli.

Inoltre, i clienti possono rimanere connessi e informati con i Bluelink ® Connected Car Services, che offrono un comodo riconoscimento vocale online e aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni stradali, accanto alla diagnostica del veicolo.

IONIQ 9 consente di rimanere al passo con le ultime funzionalità grazie agli aggiornamenti software wireless over-the-air (OTA). Inoltre, offre il comodo accesso all’abitacolo attraverso la funzione Digital Key 2.0, mentre un caricatore wireless intelligente con pad gommato e ventola di raffreddamento mantiene i dispositivi nelle migliori condizioni durante la ricarica.

A bordo è presente una funzione unica per la ricarica dei dispositivi elettronici personali, con sei porte USB-C in grado di erogare 100 W di potenza quando si utilizza un cavo a marchio Hyundai. Il sistema si attiva direttamente dalla batteria ad alto voltaggio quando viene attivata la modalità high-output . In questo modo è possibile ricaricare un computer portatile senza dover ricorrere all’adattatore da 220 Volt. Quando non è attiva questa modalità, le porte USB-C forniscono 27 W di potenza.

Infine, l’innovativo sterilizzatore UV-C presenta un design a più scomparti ed è perfetto per igienizzare oggetti di uso quotidiano come telefoni, chiavi e portafogli.

Hyundai IONIQ 9 – specifiche tecniche 

Dimensioni Lunghezza 5,060 millimetri
Larghezza 1.980 millimetri
Altezza 1.790 millimetri
Passo 3,130 millimetri
Capacità batteria di trazione 110,3 kWh
Potenza (max) A lungo raggio Trazione posteriore Posteriore fino a 160 kW (350 Nm)
Trazione integrale Formica. fino a 70 kW (255 Nm) / Post. fino a 160 kW (350 Nm)
Prestazione Trazione integrale Formica. fino a 160 kW (350 Nm) / Post. fino a 160 kW (350 Nm)
0-100 km/h Prestazione Trazione integrale 5,2 secondi (con cerchi da 21”)
Velocità A lungo raggio Trazione integrale 200 chilometri all’ora
Prestazione Trazione integrale
Ricarica ultra-rapida 10-80% 24 minuti con caricature da 350 kW in condizioni ottimali
Pneumatici 255/60R19 (19″), 275/50R20 (20″) 285/45R21 (21″)
Automonia di guida stimata (WLTP) 620 km (Long-Range RWD con cerchi da 19”)
Colori esterni   NUOVI: Sunset Brown Pearl, Celadon Gray Matte/Metallic, Ionosphere Green Pearl

ALTRI: Abyss Black Pearl, Serenity White Pearl, Nocturne Gray Matte/Metallic, Biophilic Blue Pearl, Gravity Gold Matte

 
Colori interni   Nero ossidiana, Nero ossidiana + Grigio tortora (bicolore), Verde acqua scuro + Grigio tortora (bicolore), Grigio fango + Beige crema (bicolore), Vino scuro + Grigio tortora (bicolore)

Fonte: Cartella Stampa Hyundai – www.hyundai.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Listino
Ambiente
Listino
Top secret
  • Nuova MG HS 2025: Prezzi, Dimensioni e Motori
  • Nuova Honda HR-V 2025: Prezzi, Dimensioni e Motori
  • Nuove Moto Crossover in Uscita nel 2025
Trova
Utilitarie