Nuova Volvo XC70 2026

Agosto 28, 2025 by silvia in News, Volvo with 0 Comments

La nuova Volvo XC70 2026 è un SUV plug-in ibrido che segna un significativo passo avanti per la casa svedese, concentrandosi su autonomia elettrica maggiorata, prestazioni brillanti e una ricca dotazione tecnologica. 

Scopriamo qui di seguito le dimensioni, le motorizzazioni, il design, la dotazione, l’uscita e la fascia di prezzo di vendita della nuova Volvo XC70 2026:

Dimensioni e design nuova Volvo XC70 2026

La Volvo XC70 2026 misura 4.815 mm di lunghezza1.890 mm di larghezza e 1.650 mm di altezza, con un passo di 2.895 mm, posizionandosi quindi tra la XC60 e la XC90. Il design richiama gli ultimi stilemi della gamma Volvo, in particolare con una griglia anteriore chiusa a scudo attiva, che ottimizza l’aerodinamica e il raffreddamento. Il frontale include i caratteristici fari con la firma luminosa a martello di Thor e gruppi ottici Matrix LED. Le linee sono robuste ma dinamiche, con una spalla ben scolpita e luci posteriori verticali a forma di C integrate nel vetro posteriore, che donano un aspetto moderno e distintivo.

Gli interni sono votati alla tecnologia e al comfort premium: spicca uno schermo centrale da 15,4 pollici, un cruscotto digitale da 12,3 pollici e un innovativo AR-HUD da ben 92 pollici, oltre a una plancia raffinata e materiali di alta qualità.

Motorizzazioni e prestazioni

La Volvo XC70 2026 adotta la nuova piattaforma SMA (Scalable Modular Architecture) Super Hybrid, configurata esclusivamente come plug-in hybrid a autonomia estesa. Il cuore del sistema è un motore benzina 4 cilindri 1.5 litri da 120 kW (circa 160 CV) e 255 Nm di coppia (efficienza termica 44%), abbinato a tre motori elettrici: un generatore da 60 kW, un motore sull’asse anteriore da 107 kW e uno sul posteriore da 156 kW, che assicura la trazione integrale.

La potenza totale del sistema arriva fino a circa 593 CV e 905 Nm nelle configurazioni più performanti, anche se il dato ufficiale è ancora in fase di conferma da parte di Volvo. Il sistema è abbinato a un nuovo cambio automatico DHT a 3 rapporti, progettato specificamente per ottimizzare l’erogazione delle motorizzazioni ibride.

Le prestazioni sono brillanti: la XC70 accelera da 0 a 100 km/h in 5,28 secondi, raggiunge una velocità massima di 180 km/h e promette consumi ridotti (WLTC 5,85 l/100 km a batteria scarica).

Batterie e autonomia

L’elemento distintivo della Volvo XC70 2026 è la grande batteria CATL da 39,6 kWh (per la versione 4WD), capace di assicurare fino a 200 km di autonomia reale in modalità solo elettrica (dato ciclo CLTC), uno dei valori più alti oggi per plug-in hybrid. Il modello offre anche una variante a 2WD con batteria da 21,22 kWh, per chi cerca una soluzione più compatta.

L’autonomia totale del veicolo, considerando il funzionamento combinato ibrido, raggiunge 1.200 km, ideale per lunghi viaggi senza ansia da ricarica. La ricarica dovrebbe essere molto rapida (la piattaforma è condivisa con modelli Geely, che assicurano la ricarica 10–80% in circa 33 minuti), anche se Volvo non ha ancora diffuso dati ufficiali sulla potenza di ricarica.

Uscita e disponibilità

La presentazione ufficiale della Volvo XC70 2026 è avvenuta in Cina nelle ultime settimane dell’agosto 2025, con una disponibilità immediata su quel mercato, dove le prevendite sono già iniziate. Volvo sta valutando la potenzialità di una commercializzazione europea nel corso del 2026, in base ai riscontri dei primi mesi.

Prezzi nuova Volvo XC70 2026

prezzi per la Cina partono da circa 360.000 yuan, equivalenti a circa 43.000 euro al cambio attuale. I listini per l’Europa non sono ancora definiti, ma la dotazione ricca e la tecnologia suggeriscono valori allineati o leggermente superiori ai modelli plug-in di segmento premium. Negli allestimenti top—con la maggiore potenza e trazione integrale—è possibile prevedere prezzi fino a 55.000-60.000 euro.

Dotazione tecnologica e sicurezza

La nuova XC70 eredita il meglio della tecnologia Volvo: infotainment avanzato, assistenza alla guida NPA operativa da 0 a 150 km/h, parcheggio automatico, realtà aumentata nell’head-up display e una completa suite di sistemi ADAS di ultima generazione.

Materiali e finiture sono di livello premium, con grande attenzione all’insonorizzazione, comfort e stabilità di marcia: l’obiettivo Volvo è offrire un’esperienza di guida “calma e sicura”, all’altezza dei migliori modelli del marchio.

Scheda riassuntiva Volvo XC70 2026

Caratteristica Valore/Descrizione
Lunghezza 4.815 mm 
Larghezza 1.890 mm 
Altezza 1.650 mm 
Passo 2.895 mm 
Motorizzazioni 1.5 benzina + 3 elettrici, 2WD o 4WD 
Potenza massima ~593 CV (non ufficiale) 
Accelerazione 0-100 5,28 s 
Autonomia elettrica 200 km (CLTC) 
Autonomia totale 1.200 km 
Consumo (WLTC) 5,85 l/100 km 
Batteria 21,2 – 39,6 kWh CATL 
Prezzo base Cina 43.000 € ca. 
Uscita Cina fine 2025, Europa possibile da 2026 

La Volvo XC70 2026 rappresenta la risposta concreta alle esigenze di mobilità contemporanea: grande autonomia elettrica, prestazioni elevate, comfort e sicurezza ai massimi livelli. La filosofia Volvo “calma fiducia e semplicità razionale” si riflette in una vettura sobria ma audace, pensata per una clientela evoluta che desidera tecnologia, spazio e sostenibilità senza compromessi.

L’arrivo in Europa, previsto dopo il primo semestre 2026, potrebbe rendere la XC70 il nuovo riferimento tra i SUV plug-in premium, grazie all’equilibrio tra elettrificazione avanzata, praticità familiare e piacere di guida.

Fonte foto: carscoops.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Listino
Ambiente
Listino
Top secret
  • Jeep Compass 2025
  • Nuova JAECOO 5 2025: quanto costa e quando esce
  • Nuova OMODA 9 2025: Prezzi, Dimensioni, Motori e Uscita in Italia
Trova
Utilitarie