Come determinare il valore di un’auto usata
Uno dei grandi dubbi che attanaglia chi deve vendere un’auto usata è capire quale sia il suo corretto prezzo di mercato. In questa valutazione entrano in gioco molti fattori che non possono essere ignorati.
Scopriamo quali, così da capire in che modo stabilire il corretto valore di un’auto usata.
Auto usata: come valutare il prezzo corretto
Ogni venditore vorrebbe capitalizzare il massimo possibile dalla vendita della propria auto usata, ma non si può non fare i conti con la realtà. Se la propria vettura può sembrare come un modello unico nel suo genere, è bene essere consapevoli che esistono alcuni fattori che incidono in maniera determinante sul prezzo di mercato.
Il chilometraggio
Il primo, inevitabilmente, è il chilometraggio effettivo. Non è un mistero che auto usate con pochi chilometri all’attivo esercitino un maggior fascino rispetto a vetture con decine di migliaia di chilometri percorsi. Nel primo caso si potrà quindi mettere in vendita l’auto usata ad un prezzo maggiore ed effettuare così una prima scrematura dei potenziali acquirenti.
Immatricolazione e motorizzazione
Altro elemento da considerare con attenzione per capire come valutare correttamente il prezzo dell’auto usata è quello relativo all’anno di immatricolazione ed alla motorizzazione.
Una vettura di più recente immatricolazione avrà sicuramente una quotazione maggiore rispetto ad una già vicina alla decina d’anni, se non oltre.
La motorizzazione, poi, riveste un ruolo determinante nel prezzo finale. Considerando le attuali scelte politiche, sia a livello nazionale che locale, con le quali si cerca sempre più di limitare le vetture alimentate a gasolio è certo che il prezzo di vendita di un’auto usata diesel sarà nettamente inferiore rispetto ad una dotata di motore benzina o ibrido.
L’allestimento
Per determinare il valore di un’auto usata, inoltre, ha molta rilevanza anche l’allestimento. I listini dei vari costruttori vedono la presenza di modelli declinati in numerosi allestimenti più o meno ricchi di accessori.
Anche in questo caso, se si è in possesso di una vettura acquistata con un allestimento importante, il valore dell’usato sarà maggiore rispetto ad un modello base scarno di accessori utili nella guida di tutti i giorni.
Il brand
Ultimo elemento, ma non per questo di minore importanza, lo riveste il marchio. È scontato che un’auto usata di una casa automobilistica di grande blasone non può essere venduta allo stesso prezzo di una vettura di un costruttore generalista.
Per fare un esempio concreto, è difficile che una ammiraglia Mercedes o BMW sia messa sul mercato allo stesso prezzo di una comune citycar. Anche questo elemento, quindi, deve essere valutato con attenzione quando si vuole capire il prezzo corretto di un’auto usata.
Auto usata: come determinare il valore
Conclusa la spiegazione relativa alla parte “teorica” è giunto il momento di passare a quella pratica relativa a come si calcola il valore di un’auto usata.
Non si tratta di un’operazione semplice da compiere per un privato, data la lunga lista di elementi che possono influenzare il prezzo. Per effettuare il tutto con grande semplicità ed in poco tempo, però, ci si può rivolgere ai professionisti come Auto 500.
Grazie alla lunga esperienza nel settore lo staff saprà fornire la valutazione corretta in tempi ristretti. Sarà sufficiente andare sulla pagina dedicata del sito e compilare il form con i dati personali, le informazioni circa il modello e le foto della vettura che si vuole vendere.
Compiuto questo primo step si potrà procedere poi alla verifica dal vivo della macchina. Sarà sufficiente recarsi in concessionaria nel giorno ed all’orario concordato per sottoporre la vettura ad un controllo accurato da parte dei professionisti di Auto 500.
Questi provvederanno a verificare l’effettivo stato dell’auto, evidenziando sia i punti di forza che i punti deboli ed in questo modo si potrà ottenere una valutazione in linea con i prezzi di mercato che consentirà al venditore di trovare un acquirente in breve tempo.
Sempre presso la concessionaria di Auto 500, inoltre, è possibile vendere direttamente la propria auto usata subito dopo la valutazione. Qualora si sia soddisfatti della stessa, infatti, si potrà optare per ricevere un pagamento in contanti, oppure la possibilità di permuta e compravendita dell’auto.
Una volta scelta la modalità di vendita più adatta alle proprie esigenze saranno i professionisti di Auto 500 ad occuparsi di ogni fase necessaria per portare a termine la vendita dell’auto, procedendo anche alla creazione di annunci specifici sul sito e sui principali portali di riferimento.