Noleggio a lungo termine: ecco come funziona e quali vantaggi offre

Ottobre 22, 2021 by silvia in News with 0 Comments

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine per i privati si è diffuso sempre di più ed è diventata una opzione concreta rispetto all’acquisto. Molte persone preferiscono, infatti, disporre di un veicolo per un lasso di tempo limitato piuttosto che acquistarla.
In parole povere, si tratta di una formula alternativa all’acquisto delle macchine che sta ottenendo un ottimo successo da anni ormai.
In origine, infatti, si trattava di una opzione dedicata esclusivamente ai professionisti, ovvero soggetti che per questioni di lavoro necessitavano di avere una macchina performante e di un certo livello.
Tuttavia, con il passare degli anni ha riscontrato un ottimo successo anche tra i consumatori. Anch’essi, infatti, possono avere notevoli vantaggi dal noleggio a lungo termine del veicolo.

Come funziona il noleggio a lungo termine

Come già detto, il noleggio a lungo termine è un’alternativa all’acquisto dell’auto. Il contratto di noleggio viene stipulato tra la compagnia di noleggio ed il noleggiante e prevede una vettura data in concessione per un lasso di tempo (in genere per un massimo di due anni) dietro corresponsione di un canone mensile.
Il canone in questione, comprende non solo l’utilizzo della vettura ma anche diverse spese ad essa correlate. Ad esempio, comprende la polizza RC auto, la polizza kasko e furto incendio, l’assistenza stradale 24 ore su 24 e gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Inoltre, il contratto stabilisce un massimo di km percorribili: superata tale soglia, è necessario corrispondere una somma aggiuntiva rispetto a quella pattuita dal contratto. Al termine del contratto, è necessario restituire il veicolo, ma si può anche prorogare la scadenza del contratto, oppure si può cambiare il veicolo.
Non vi è, invece, la possibilità di riscatto della vettura, come avviene invece con il leasing.

Come noleggiare a lungo termine un veicolo

Noleggiare un veicolo a lungo termine è ormai un’operazione piuttosto semplice. È sufficiente, infatti, cercare in rete un’agenzia che opera in questo determinato settore. Ad esempio è possibile stipulare un contratto di noleggio a lungo termine su brumbrum.it o su siti simili. Ovviamente questo non significa che per poter noleggiare una macchina è necessario collegarsi necessariamente in rete, è possibile farlo anche di persona presso le agenzie che offrono questi servizi. Tuttavia, la scelta online permette di confrontare in maniera più semplice diverse opzioni, così da trovare l’offerta migliore e risparmiare un bel po’ di denaro.

I vantaggi di noleggiare un veicolo a lungo termine

I vantaggi che derivano dal noleggio a lungo termine dei veicoli sono davvero svariati. In primis, è possibile avere a disposizione un veicolo ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette, senza doverlo acquistare. Questo significa che, una volta scaduto il contratto, è possibile procedere alla stipula di un nuovo noleggio e noleggiare un’altra macchina, senza nessun vincolo d’acquisto. Inoltre, come anticipato, grazie al noleggio è possibile dire addio ad assicurazione, tagliandi ecc. Tutte queste spese, infatti, saranno a carico della compagnia che effettua il noleggio, l’utilizzatore, invece, è tenuto a corrispondere solamente il canone mensile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Listino
Ambiente
Listino
Top secret
  • Jeep Compass 2025
  • Nuova JAECOO 5 2025: quanto costa e quando esce
  • Nuova OMODA 9 2025: Prezzi, Dimensioni, Motori e Uscita in Italia
Trova
Utilitarie