Scegliere il casco giusto in base alla tipologia di moto: ecco come fare
Gli appassionati delle due ruote sanno meglio di altri quanto sia importante riuscire a scegliere il casco giusto per ogni tipologia di moto che si guida. Spesso però chi non è poi così esperto del settore fa attenzione ad accorgimenti precisi e dettagliati che sì sono preziosi ma non quanto la conoscenza della propria moto. È da considerare infatti il primo aspetto per la scelta.
È in base alle caratteristiche del nostro veicolo a due ruote che si potrà optare per il casco moto che non solo sarà perfetto per noi, ma che saprà garantirci anche totale sicurezza su strada. Dettaglio al quale fare molta attenzione.
Gli elementi principali per la scelta dell’accessorio giusto sono sicuramente la tipologia del mezzo che si guida e le sue caratteristiche principali. Il consiglio prima di procedere a qualsiasi decisione è assolutamente quello di non prendere il risparmio come punto di riferimento perché di fronte alla sicurezza niente può essere considerato più importante.
Tipologie di casco moto
Non esiste un’unica tipologia di casco, questo è noto. Tutti sanno che esistono caschi jet, caschi integrali e caschi modulari, ma non tutti conoscono le loro caratteristiche nel dettaglio. Ognuno si differenzia dall’altro per struttura e utilizzo.
Il casco jet è ideale per chi viaggia in scooter o in moto nelle strade di città. Può anche essere utilizzato nel moto turismo di breve tragitto soprattutto perché molti sono dotati di visiera parasole in modo da poter essere riparati da vento e sole e di predisposizione per il bluetooth che può essere utile per ascoltare musica o per scambiare informazioni con un navigatore.
Il casco integrale è ideale per chi utilizza la moto su pista e per lunghi tragitti perché offre una copertura totale, ma questo si intuisce anche dal suo nome. Niente vieta però che possa essere scelto anche da chi viaggia nelle strade cittadine in moto e desidera essere completamente protetto. Anche in questo caso si può scegliere il visierino parasole, che è integrato, e l’Interfono, che risulta indispensabile per scambiare informazioni utili per il viaggio e per rendere il tragitto più piacevole soprattutto se si tratta di percorrere molto chilometri.
Il casco modulare invece è ideale per chi viaggia in moto su strade di città o per chi pratica motociclismo turistico. Può avere mentoniera apribile e removibile. In sosta è possibile aprirla, per questo sembra che il modulare sia la tipologia di casco più adatta ai motociclisti che usano il loro mezzo per viaggiare.
Come si sceglie un casco
Ci sono dei criteri da utilizzare per scegliere il casco perfetto per noi e per le nostre esigenze.
La prima cosa da avere chiara è la misura della testa, quindi la taglia giusta da acquistare. Per controllarla basterà farsi passare un metro da sarta sopra orecchie e sopracciglia.
Altro criterio è quello del materiale della calotta che si divide in due grandi categorie: il materiale termoplastico che è più economico e la fibra che è più costosa ma è quella utilizzata dai piloti durante le competizioni, quindi se non si hanno problemi di budget è preferibile scegliere questo.