Tutto quello che devi sapere sul soccorso stradale
L’auto in panne è, senza dubbio, la paura più grande di ogni automobilista.
Sebbene non sia un’esperienza piacevole (sia che si tratti di un guasto, sia che si tratti di un incidente), sapere come affrontare questa situazione d’emergenza è molto importane e, in sostanza, bisogna prestare attenzione a due fattori:
– Sapere cosa fare e quando farla
– Sapere a chi rivolgersi e perché
Auto in panne: cosa fare?
Anche se il tuo veicolo è nuovo, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e può capitare ovunque: autostrade, strade extraurbane, urbane o sperdute strade di campagna.
Essere preparati a ogni evenienza risulta quindi essenziale e sapere cosa fare in caso di guasto e cosa aspettarsi dal soccorso stradale è sicuramente importante.
Immagina uno scenario come questo: stai serenamente guidando la tua automobile e, tutto d’un tratto, la vettura si ferma e non si riaccende.
Che fare?
La cosa più sensata è evitare di improvvisarsi meccanici e contattare il servizio di soccorso stradale più vicino a noi: per trovarlo, basterà effettuare una ricerca su Google e chiamare i vari contatti che il motore di ricerca ci indicherà riguardo il servizio di soccorso stradale.
Soccorso stradale, come sceglierlo?
Il soccorso stradale è un servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in qualsiasi luogo del territorio nazionale.
Sebbene ci sia il Soccorso ACI, esistono tante altre realtà parallele che offrono lo stesso identico servizio a prezzi leggermente inferiori.
Il soccorso stradale offre 3 principali servizi:
– Recupero mezzo (anche in caso di ribaltamento e uscita di strada)
– Traino dell’autovettura verso l’officina più vicina
– Riparazione sul posto del veicolo
I prezzi di ogni servizio variano a seconda di alcuni fattori:
– Il peso del mezzo soccorso
– La zona in cui viene eseguito l’intervento
– L’orario dell’esecuzione dell’intervento (notturno, diurno, feriale o festivo)
Il carroattrezzi arriverà tempestivamente sul luogo indicato e procederà a rimuovere il veicolo attraverso il gancio e caricandolo sulla sua piattaforma.
Ovviamente non vi lascerà a piedi, ma anzi, vi trasporterà fino al centro assistenza più vicino o fino a casa vostra.
Quanto cosa il soccorso stradale?
I prezzi del soccorso stradale sono stabiliti dall’ACI, ma ogni fornitore di servizi di soccorso stradale è libero di fare il proprio prezzo garantendo comunque una leale concorrenza.
Il costo di un intervento in autostrada in un giorno feriale può costare 115,40€, mentre di notte il prezzo può salire a 138,40€, mentre la tariffa varia dai 46,00€ ai 55,20€ a seconda che l’intervento del Soccorso stradale diurno, feriale e notturno.
Discorso a parte è se, invece, la vostra copertura assicurativa comprende il soccorso stradale: lì dovrete contattare il servizio clienti e chiedere cosa fare.
Quello che bisogna fare in queste occasioni è solo una cosa: non farsi prendere dal panico e trovare subito una soluzione che metta in sicurezza prima voi e i vostri passeggeri e, in seguito, il vostro mezzo di trasporto.
Per evitare di incappare nelle mani sbagliate e affidarsi al caso, il nostro consiglio è quello di rivolgersi a dei veri specialisti del settore, proprio come Soccorso Stradale 24, operante su Roma da circa 10 anni.