Vinfast, il brand del Vietnam pronto a rivoluzionare il settore delle auto elettriche

settembre 7, 2023 by silvia in News with 0 Comments

Nel vasto panorama del settore automobilistico, sono numerose le marche riuscite a emergere nei rispettivi segmenti. Un chiaro esempio è rappresentato senz’altro da VinFast, un produttore proveniente dal lontano Vietnam riuscito a far segnare numeri davvero molto importanti nel giro di un arco di tempo contenuto. La casa automobilistica può vantare già un valore di mercato superiore rispetto a colossi come BMW, Mercedes e Volkswagen.

Le prime fasi del ciclo di vita dell’azienda asiatica promettono davvero molto bene e non solo sul puro aspetto economico. Infatti, i dati di vendita sembrano destinati ad aumentare nel corso dei prossimi anni in merito al commercio di auto elettriche. Ed è proprio su questo segmento che i vietnamiti hanno scelto di puntare, creando una solida alternativa alla leadership di Tesla. Scopriamo insieme le caratteristiche di un’azienda destinata a stupire pubblico e addetti ai lavori.

VinFast Auto, un progetto ambizioso e innovativo

La prima grande apparizione del brand VinFast Auto nelle quotazioni azionarie globali è stava davvero sorprendente, fulminante. L’azienda è infatti stata ammessa al mercato azionario Nasdaq di New York e ha mostrato fin da subito una capitalizzazione sorprendente, superiore rispetto a rivali ben più celebrati come i colossi tedeschi e americani. Ma che cos’è VinFast?

Si tratta di una casa automobilistica in attività nel settore delle vetture elettriche, nata nel 2017 per ora del magnate Pham Nhat Vuong che ne detiene ancora la proprietà. Inizia a stringere collaborazioni importanti con Pininfarina, BMW e Magna Steyr, per poi apparire nel 2018 in occasione del Salone dell’automobile di Parigi per presentare i modelli LUX A2.0 e LUX SA2.0, rispettivamente una berlina e un SUV.

Negli anni successivi, si occupa della produzione di city car con la partnership di General Motors e continua a crescere a vista d’occhio, diventando un punto di riferimento anche oltre i confini nazionali. Importante è anche l’accordo stretto con Italdesign, senza dimenticare la produzione basata sul progetto Opel Karl Rocks. Tanti piccoli passi che hanno conferito a questa azienda una rilevanza notevole, tra i quali spicca la nascita dell’utilitaria Fadil.

Ma non è assolutamente finita qui. Il prossimo obiettivo è, se possibile, ancora più ambizioso. Infatti, la casa automobilistica vuole entrare definitivamente in azione negli Stati Uniti. Nel mese di marzo del 2022, l’azienda ha confermato di essere in piena attività per la realizzazione di uno stabilimento nello stato americano del North Carolina. Il centro dovrebbe entrare in funzione a partire dal 2024 e potrebbe rappresentare l’autentica consacrazione a carattere globale del marchio.

Un esordio alla Borsa di New York che lascia a bocca aperta

L’esordio di VinFast presso l’indice Nasdaq di New York non è passato assolutamente inosservato. Infatti, l’azienda vietnamita ha raggiunto un valore straordinario, pari a ben 85 miliardi di dollari. Tutto ciò è dovuto a una capitalizzazione di mercato estremamente cospicua, portata a termine grazie alla potenza economica portata avanti dal signor Vuong. E i numeri sembrano destinati ulteriormente a crescere nel corso dei prossimi anni.

A tutto ciò, bisogna aggiungere che, durante l’avvio delle contrattazioni in Borsa, l’impresa asiatica aveva una quotazione di mercato pari a soli 10 dollari. Nel giro di una sola giornata, il valore è salito fino a raggiungere i 37 dollari. In pratica, l’incremento è stato di quasi quattro volte rispetto alla base di partenza. Un inizio davvero promettente per un’azienda che non vuole limitarsi a competere, ma manifesta il chiaro intento di vincere nel proprio ambito di competenza.

Con i suoi numeri, la holding VinGroup costituisce il 2% del Prodotto Interno Lordo di tutto il Vietnam. Il grande Gruppo lavora con grande successo anche nel settore dell’immobiliare, oltre che nella salute e nell’elettronica di consumo. All’interno di un contesto così ampio, VinFast è solo una piccola parte, che comunque può già contare su una base solida e interessante.

Il ruolo dell’Italia nell’evoluzione costante di VinFast

Forse non tutti sanno che una piccola parte del grande successo di VinFast è dovuta anche al contributo della cara e vecchia Italia. Le collaborazioni con realtà del calibro di Pininfarina e Italdesign in merito alla crescita dello stile delle vetture sono due tappe essenziali per la crescita del brand vietnamita. Nonostante ciò, le quattro auto appartenenti alla gamma del marchio asiatico non sono ancora entrate in commercio nel mercato italiano, anche se qualcosa sembra destinato a cambiare nei prossimi anni.

Si parla, infatti, del debutto dei veicoli elettrici VinFast a partire dal 2024. Non dovrebbe mancare molto, quindi, prima di poter scoprire le meraviglie di un brand già diventato forte in parte del Vecchio Continente. L’aspirazione è quella di dar vita a una rete di vendita gestita in maniera esclusiva, con oltre 50 concessionarie apposite presso le capitali europee di maggior rilevanza. Tra queste non dovrebbe mancare la nostra Roma, ma se ne saprà di più a stretto giro di posta.

VinFast, la prospettiva di far crescere l’elettrico anche in Italia

In un Paese come l’Italia, all’interno del quale le vetture dotate di motori a combustione continuano a farla da padrone e le colonnine ricarica auto elettriche sono ancora poco diffuse, l’arrivo di nuovi marchi che si concentrino sui mezzi a zero emissioni può fare senz’altro la differenza. L’eventuale avvento di VinFast potrebbe contribuire in misura notevole alla crescita di una cultura che, nel Bel Paese, sembra ancora andare a rilento.

Ormai l’esigenza di ridurre l’impatto ambientale e limitare i danni derivanti dal riscaldamento globale è davvero sensibile, e nuove case automobilistiche come quella vietnamita potrebbero contribuire a facilitare un simile compito. Non resta altro da fare che attendere ulteriori aggiornamenti e accertare la potenza crescente di un segmento destinato a dominare il mercato dell’automotive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Servizi
Listino
Ambiente
Trova
Utilitarie