Incentivi Statali Auto 2025 NON saranno rinnovati
Nel 2025, il governo italiano ha deciso di NON rinnovare gli incentivi statali per l’acquisto di auto nuove, inclusi gli eco-incentivi per veicoli elettrici e ibridi plug-in. Questa decisione è stata annunciata dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il quale ha dichiarato che tali incentivi non hanno prodotto effetti positivi sulla produzione nazionale
A partire dal 2025, l’Italia ha apportato significative modifiche agli incentivi per l’acquisto di auto elettriche. La Legge di Bilancio 2025 ha eliminato gli incentivi statali diretti, come l’Ecobonus, che in precedenza supportavano l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi.
Questa decisione è stata presa con l’obiettivo di riorientare le risorse verso il sostegno dell’industria automobilistica nazionale e la promozione della produzione interna di veicoli elettrici. Il governo ha stanziato 400 milioni di euro per il Fondo Automotive, destinati a finanziare progetti di ricerca e sviluppo nel settore durante il biennio 2026-2027.
Nonostante la cessazione degli incentivi statali, alcune regioni italiane continuano a offrire contributi per promuovere la mobilità sostenibile. Ad esempio, la Valle d’Aosta prevede incentivi fino al 50% della spesa per l’acquisto di veicoli elettrici nuovi e fino al 30% per quelli usati. Inoltre, sono disponibili contributi per l’acquisto di veicoli a pedalata assistita e per l’installazione di infrastrutture di ricarica domestiche. Anche la la Regione Lombardia ha attivato il “Bando Rinnova Veicoli 2024-2025“, che supporta l’acquisto di veicoli a basse emissioni destinati al trasporto di persone o merci
Si consiglia di consultare i portali ufficiali delle amministrazioni regionali per informazioni aggiornate sulle opportunità disponibili e sulle modalità di accesso.