Nuova Ferrari Amalfi 2025: Motore, Dimensioni e Prezzo
Nuova Ferrari Amalfi 2025, erede della Roma e manifesto di eleganza sportiva!
Svelata il 1° luglio 2025 ad Amalfi, la coupé prende il nome dalla celebre costiera per evocare eleganza, dolce vita e oceaniche riflessioni, da cui anche la tonalità di lancio “Verde Costiera”.
Ferrari ha presentato la Roma nell’autunno del 2019 e ne ha concluso la produzione in sordina lo scorso anno. Tuttavia, il suo spirito continua a vivere nella nuova Amalfi.
Essenzialmente una versione rinnovata della sua predecessora, l’Amalfi promette di ridefinire la “sportività contemporanea” “combinando alte prestazioni, versatilità ed estetica raffinata”. Il modello sfoggia anche un propulsore aggiornato e interni rinnovati.
A partire dal cofano, la nuova Ferrari Amalfi 2025 monta l’ultima evoluzione del motore V8 biturbo da 3,9 litri (3855 cc) della casa automobilistica. Eroga 640 CV e 760 Nm di coppia. Si tratta di un aumento di 20 CV e consente alla Ferrari di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,3″, prima di raggiungere una velocità massima di 320 km/h. Questo rende l’auto un decimo di secondo più veloce rispetto alla Roma, sebbene la velocità massima rimanga invariata. Accoppiata a cambio doppia frizione a 8 rapporti e trazione posteriore, con rapporto peso-potenza di 2,29 kg/CV e peso a secco di 1 470 kg.
Amalfi è immediatamente riconoscibile come derivata dalla Roma, nonostante la sua “forma più scolpita e moderna”. Il frontale è stato completamente rinnovato: l’Amalfi abbandona la griglia tradizionale per un’ampia presa d’aria inferiore e una barra scura che collega i fari anteriori ridisegnati. A questi si aggiungono un generoso splitter e sensori discreti.
Il profilo dell’auto sembra essere rimasto pressoché invariato, ma Ferrari ha sottolineato che il modello monta cerchi da 20″. Possono essere dotati di pneumatici Bridgestone Potenza Sport o Pirelli P Zero.
Il posteriore adotta una fascia sinuosa e un vano porta targa riposizionato vicino al diffusore. I designer hanno anche dotato l’Amalfi di nuove prese d’aria e fanali posteriori.
Gli interni sono completamente rinnovati con Layout a doppio cockpit, “ponte” sospeso in alluminio anodizzato, sensore trigger, ricarica wireless e tunnel centrale ricercato. Tre schermi: cruscotto digitale da 15,6″, touchscreen orizzontale da 10,25″ e display passeggero da 8,8″. Ritorno dei pulsanti fisici al volante, tasto start metallico, sedili comfort ventilati con massaggio e audio Burmester da 1 200 W (14 altoparlanti). Interfaccia uomo-macchina avanzata: comandi vocali, gesture e connettività Apple CarPlay, Android Auto con aggiornamenti OTA.
Per quanto riguarda la dinamica e la sicurezza la nuova Ferrari Amalfi introduce il sistema brake-by-wire con ABS Evo, riduzione di oltre 10 m nelle frenate da 200 km/h, e controllo Side Slip 6.1. L’Electric Power Steering ottimizzato per stima del grip più rapida (+10%) e sensori 6D migliorati e la Gestione elettronica evoluta: cruise adattivo, frenata automatica, monitor 360°, Lane Keeping, Blind‑Spot, Traffico trasversale.
Specifiche tecniche nuova Ferrari AMALFI 2025
Caratteristica | Valore |
---|---|
Motore | V8 biturbo 3,855 cc, 640 CV, 760 Nm |
Accelerazione | 0‑100 km/h: 3,3 s; 0‑200: 9 s |
Velocità massima | 320 km/h |
Peso a secco | 1 470 kg |
Dimensioni (L×W×H) | 4,66 × 1,97 × 1,30 m |
Bagagliaio | 273 litri |
Prezzo su Europa | da € 240.000 |
Prime consegne | 1 trimestre 2026 |
Fonte foto: carscoops.com